I nidi di calabroni e vespe si differenziano in diversi aspetti, sia fisici che comportamentali.
Dimensioni e forma
I nidi di calabroni sono generalmente più grandi e rotondi rispetto ai nidi di vespe, che sono più piccoli e appiattiti. I nidi di calabroni possono raggiungere anche dimensioni di 30 cm di diametro, mentre i nidi di vespe raramente superano i 15 cm.
Materiale
I nidi di calabroni sono costruiti con carta masticata, mentre i nidi di vespe sono costruiti con legno sminuzzato. La carta masticata dei calabroni ha un colore più scuro e opaco, mentre il legno sminuzzato delle vespe ha un colore più chiaro e lucido.
Posizione
I nidi di calabroni sono spesso costruiti in luoghi protetti e chiusi, come alberi cavi, anfratti nei muri o canne fumarie. I nidi di vespe, invece, possono essere costruiti in luoghi più esposti, come cespugli, alberi o pali.
Conclusione
I nidi di calabroni e vespe sono simili in alcuni aspetti, ma presentano anche diverse differenze. È importante saperli riconoscere per evitare rischi, soprattutto se si è allergici alle punture di questi insetti.
Nido di Calabrone come fare ad eliminare i nidi di calabrone in modo sicuro?
I nidi di calabroni sono un pericolo per la salute umana, in quanto possono provocare punture dolorose e, in alcuni casi, anche gravi reazioni allergiche. Per questo motivo, è importante eliminarli il prima possibile.
Esistono due modi per eliminare i nidi di calabroni:
- Eliminazione professionale
La soluzione più sicura è quella di rivolgersi a una ditta specializzata nella disinfestazione da calabroni. I professionisti utilizzeranno attrezzature e prodotti specifici per eliminare il nido in modo sicuro e senza rischi per la salute.
- Eliminazione fai-da-te
Se si decide di eliminare il nido da soli, è importante seguire alcune precauzioni:
* **Indossare abiti protettivi**, come un tuta integrale, guanti, occhiali e mascherina. * **Eseguire l’operazione di notte**, quando i calabroni sono meno attivi. * **Spruzzare l’insetticida sul nido da una distanza di sicurezza**. * **Rimuoverlo il prima possibile**, dopo che l’insetticida ha fatto effetto.
Ecco alcuni consigli per eliminare il nido di calabroni fai-da-te:
- Identificare il nido. I nidi di calabroni sono generalmente costruiti in luoghi protetti e chiusi, come alberi cavi, anfratti nei muri o canne fumarie.
- Preparare l’equipaggiamento. È necessario indossare abiti protettivi, come un tuta integrale, guanti, occhiali e mascherina. È inoltre necessario procurarsi un insetticida specifico per calabroni.
- Eseguire l’intervento. Eseguire l’intervento di notte, quando i calabroni sono meno attivi. Spruzzare l’insetticida sul nido da una distanza di sicurezza. Dopo che l’insetticida ha fatto effetto, rimuovere il nido con una busta o un secchio.
- Smaltire il nido. Il nido deve essere smaltito in modo sicuro, come bruciandolo o seppellendolo.
Attenzione
Eliminare un nido di calabroni è un’operazione pericolosa. Se non si è sicuri di come procedere, è sempre meglio rivolgersi a un professionista.
I nidi di calabroni rappresentano un pericolo per la salute di bambini e animali domestici, in quanto possono provocare punture dolorose e, in alcuni casi, anche gravi reazioni allergiche.
Bambini
I bambini sono più vulnerabili alle punture di calabroni, in quanto hanno la pelle più delicata e sono più propensi a avvicinarsi ai nidi per curiosità. Le punture di calabroni possono essere particolarmente pericolose per i bambini piccoli, che possono avere difficoltà a respirare se vengono punti più volte.
Animali domestici
Anche gli animali domestici sono a rischio di punture di calabroni. I cani, in particolare, sono particolarmente sensibili al veleno dei calabroni e possono avere gravi reazioni allergiche.
I pericoli specifici per bambini e animali domestici
I nidi di calabroni possono rappresentare un pericolo per bambini e animali domestici in diversi modi:
- Punture. I calabroni sono insetti molto aggressivi e possono pungere ripetutamente se si sentono minacciati. Le punture di calabroni possono essere dolorose e, in alcuni casi, anche pericolose per la salute.
- Allergie. Alcune persone, bambini e animali domestici inclusi, sono allergiche al veleno dei calabroni. Le reazioni allergiche possono essere gravi e, in alcuni casi, addirittura fatali.
- Danni fisici. I nidi di calabroni possono essere molto grandi e pesanti. Se un nido si stacca da un albero o da un muro, può cadere e causare danni.
Come proteggere bambini e animali domestici
Per proteggere bambini e animali domestici dai nidi di calabroni, è importante:
- Identificare i nidi. I nidi di calabroni sono generalmente costruiti in luoghi protetti e chiusi, come alberi cavi, anfratti nei muri o canne fumarie.
- Tenere i bambini e gli animali domestici lontani dai nidi. Se un nido viene individuato, è importante tenere i bambini e gli animali domestici lontani dall’area.
- Eliminare i nidi. Se il nido si trova in un luogo accessibile, è possibile eliminarlo da soli. In caso contrario, è necessario rivolgersi a un professionista.
In caso di puntura
In caso di puntura di calabrone, è importante:
- Rimuovere il pungiglione. Il pungiglione è ancorato alla pelle con un piccolo gancio. Per rimuoverlo, è possibile utilizzare una pinzetta o un oggetto appuntito.
- Lavare la zona con acqua e sapone.
- Applicare un impacco freddo.
- Assumere un antistaminico.
Se la puntura provoca una reazione allergica grave, è necessario rivolgersi immediatamente a un medico.
Nidi di Calabroni - Perché i calabroni hanno fatto il nido qui?
I calabroni costruiscono i loro nidi in luoghi protetti e chiusi, come alberi cavi, anfratti nei muri o canne fumarie. Questi luoghi offrono ai calabroni un rifugio sicuro dalle intemperie e dai predatori.
I calabroni sono insetti sociali che vivono in colonie. La regina è l’unico esemplare fertile della colonia e inizia a costruire il nido all’inizio della primavera. Il nido cresce man mano che la colonia si ingrandisce e può raggiungere dimensioni di 30 cm di diametro.
Ci sono diversi motivi per cui i calabroni possono scegliere di costruire il nido vicino a casa:
- Prossimità a fonti di cibo. I calabroni si nutrono di frutta, miele, nettare e carne. I giardini e i frutteti sono fonti di cibo attraenti per i calabroni.
- Prossimità a fonti di acqua. I calabroni hanno bisogno di acqua per bere e per mantenere il nido umido. I pozzi, le fontane e le piscine sono fonti di acqua attraenti per i calabroni.
- Prossimità a luoghi protetti. I calabroni cercano luoghi protetti per costruire il nido. Le case offrono ai calabroni un rifugio sicuro dalle intemperie e dai predatori.
Se si trova un nido di calabroni vicino a casa, è importante prendere le precauzioni necessarie per evitare di essere punti. I calabroni sono insetti molto aggressivi e possono pungere ripetutamente se si sentono minacciati.
Ecco alcune precauzioni da prendere:
- Tenere i bambini e gli animali domestici lontani dal nido.
- Evitare di avvicinarsi al nido.
- Non disturbare il nido.
- Eliminare il nido da soli solo se si è sicuri di come procedere.
Se non si è sicuri di come eliminare il nido, è sempre meglio rivolgersi a un professionista.
SCOPRI I NOSTRI SERVIZI
Oltre alla disinfestazione offiramo altri servizi con pronto intervento per le emergenze. Visitate le pagine dedicate a questi servizi cliccando sui pulsanti sottostanti.
- Sanificazione Scuole
- Sanificazione Ospedali
- Sanificazione Negozi e attività commerciali
- Sanificazione Bar e Ristoranti
- Sanificazione Condomini e Ville
- Sanificazione Palestre
- Sanificazione Uffici
- Sanificazione Aziende