Napoli Salerno – disinfestazione aziende agricole del settore alimentare
Le azioni di difesa contro gli infestanti nelle industrie alimentari sono indispensabili per la protezione degli alimenti e quindi a tutela del consumatore finale.
E’ sempre importante affidarsi ad aziende qualificate che mediante competenze tecniche, attrezzature innovative e una particolare attenzione per l’ambiente e all’uso di formulati specifici, sapranno offrire una difesa sempre meno chimica e con una lotta integrata offrire la giusta difesa in base alle specifiche esigenze.
Disinfestazione agroalimentare – Sistema integrato di difesa antiparassitaria

La difesa contro gli infestanti nel tempo ha subito delle migliorie e non deve più essere intesa come l’intervento del disinfestatore che esegue il trattamento chimico ma come un vero e proprio gioco di squadra tra le parti per ottenere il fine unico che è la protezione massima dei luoghi di produzione e lavorazione delle industrie alimentari. Questo processo comprende almeno quattro livelli di intervento.

Disinfestazione agroalimentare Napoli e Salerno – Ecocat Service interviene entro 24 ore
DISINFESTAZIONE AZIENDE AGROALIMENTARI : PREVENZIONE
DISINFESTAZIONE AZIENDE AGROALIMENTARI : PREVENZIONE
Quali le precauzioni per la prevenzione delle infestazioni nelle industrie agroalimentari?
- Prevenzione e cioè l’eliminazione iniziale di tutti i punti critici che facilitano l’introduzione di una infestazione ma anche una serie di misure atte a mantenere basso il livello di infestazione dopo l’intervento. Alcuni esempi pratici sono: la posa di reti anti intrusione, la creazione di una cintura sanitaria pavimentata intorno agli edifici, l’istallazione di accessi a doppia porta, la apposizione di lampade UV, la schermatura delle finestre con zanzariere, etc.
- È fondamentale la pulizia ambientale che deve comprendere sia gli ambienti esterni che soprattutto gli ambienti interni destinati alla produzione e non ultimi quelli accessori (corridoi, uffici, bagni). Ordine e pulizia sono nemici dichiarati di numerosi infestanti (roditori, striscianti, etc.).
- È indispensabile la realizzazione di impianti di monitoraggio interni ed esterni. Monitorare quello che succede dentro e fuori un’azienda ma soprattutto localizzare l’origine di un’infestazione è un utile elemento per prevedere le infestazioni future. L’uso di dispositivi (multicattura per topo), cromotropici e fototropici (lampade a UV per i ditteri), ma anche di feromoni consentono l’individuazione della specie infestante e quindi l’adozione di una corretta azione difensiva.
- Il quarto e ultimo livello è quello che prevede l’utilizzo di formulati chimici specifici agli ambienti da trattare. Il trattamento chimico deve essere rigorosamente mirato al target.

E’ solo in questo modo che un piano di difesa antiparassitaria può avere successo ma soprattutto può avere effetti duraturi nel tempo e avere connotazioni di basso impatto ambientale.
ECOCAT SERVICE fa della lotta integrata un punto di forza della difesa ambientale. È nostra premura informare e molto spesso formare i nostri clienti affinché grazie ad una stretta collaborazione si possa ottenere il meglio dai nostri servizi.