
Disinfestazione Zecche Napoli
Disinfestazione zecche Napoli – Eliminare zecche Campania
Disinfestazione Zecche: Conosciamole meglio per eliminarle subito.
Le zecche sono diffuse in tutto il mondo e se ne conoscono circa 900 specie. Questi parassiti ematofagi attaccano in maniera esterna mammiferi, uccelli e rettili pungendo e succhiando, si nutrono del sangue necessario al loro sviluppo.
Le zecche si suddividono in due gruppi ben distinti: gli Ixodidi (zecche a corpo duro) e gli Argasidi (zecche a corpo molle). Entrambi i gruppi sono importanti vettori di agenti patogeni (virus, batteri, rickettsie, protozoi) pericolosi per l’uomo ed altri animali. Una delle malattie più note trasmesse dalle zecche è la malattia di Lyme.
Infestazione di zecche: come riconoscerle per eliminarle in maniera mirata?
Solitamente le zecche sono per cosi dire abbastanza “democratiche” nella scelta dell’organismo da parassitare, avendo a disposizione diverse specie animali dai cani ai cervi, dai gatti agli scoiattoli fino all’uomo.
Il pasto di sangue, durante il quale la zecca rimane costantemente attaccata all’ospite, si compie nell’arco di ore per le zecche molli, di giorni o settimane per quelle dure.
Le zecche non saltano e non volano sugli ospiti sui quali si nutrono ma generalmente si portano sull’estremità delle piante erbacee o dei cespugli aspettando il passaggio di un ospite al quale aggrapparsi (uomo incluso). Grazie all’anidride carbonica emessa e al calore del corpo, questi parassiti possono avvertire la presenza di un possibile ospite e vi si insediano conficcando il rostro (il loro apparato boccale) nella pelle, cominciando a succhiarne il sangue. Generalmente quando si viene morsi non si avverte nessun fastidio in quanto le zecche inoculano nell’ospite una certa quantità di saliva che contiene principi anestetici. Generalmente le zecche rimangono attaccate all’ospite per un periodo che varia tra i 2 e i 7 giorni e poi si lasciano cadere spontaneamente.
Disinfestazione zecche in casa: quali le cause?
Ci ritroviamo ad avere zecche in casa molto spesso per la permanenza di animali domestici che ne veicolano la loro presenza. Gli animali che solitamente veicolano le zecche in ambito domestico sono cani, gatti e infine i piccioni. Proprio i piccioni una volta infestato il nostro tetto o il nostro terrazzo creano i ponte di contatto diretto con le nostre abitazioni. Non tutti sanno che le zecche molli o zecca del piccione che vive nel guano, quando la colonia di piccioni presenti non riesce a soddisfare le esigenze di questo parassita, scende ai piani e attacca l’uomo.
Una volta introdotte all’interno della nostra casa si annidano dove trovano un ambiente favorevole, specie se caldo-umido: quindi anfratti di muri e pavimenti, ma in maniera simile alle cimici dei letti possiamo trovarle anche nella biancheria del letto e nei panni sporchi. Questa ultima ipotesi si può verificare a seguito di una nostra escursione nei boschi specie se abbiamo attraversato sentieri con erba alta.
È buona norma che chi ha una casa con giardino, specie se sia hanno animali domestici, provveda a tenere sempre gli ambienti esterni ben curati e ordinati una particolare attenzione va data alla lunghezza dell’erba e al fogliame che si accumula per evitare che le zecche possano trovare terreno fertile.
Disinfestazione zecche in casa: quali le cause?
Se in casa non abbiamo una vera e propria infestazione da zecche ma abbiamo avvistato solo una minima presenza è possibile intervenire in maniera autonoma. Possiamo procedere:
Eliminare le zecche presenti
Pulire e sanificare tutti gli ambienti entrati a contatto con l’infestante.
È utile l’utilizzo di un aspirapolvere, poi lavare con acqua calda e detergenti specifici tutte le superfici, soprattutto quelle più nascoste, e utilizzando un insetticida per uso domestico.
Se l’infestazione di zecche è estesa e forte o si intende procedere in maniera sicura e non si vuole rischiare che col tempo la piccola presenza di zecche diventi una forte infestazione, la cosa migliore da fare è affidarsi ad aziende certificate e qualificate capaci di intervenire in sicurezza e con formulati e attrezzature apposite tali da eliminare le zecche presenti fino alle loro uova.
È inteso che gli animali presenti in casa vanno trattati con appositi prodotti per tenere lontane le zecche ed evitare che il problema si ripresenti.
- Sanificazione Scuole
- Sanificazione Ospedali
- Sanificazione Negozi e attività commerciali
- Sanificazione Bar e Ristoranti
- Sanificazione Condomini e Ville
- Sanificazione Palestre
- Sanificazione Uffici
- Sanificazione Aziende