Disinfestazione termiti del legno
Disinfestazione termiti del legno – Eliminare termiti Napoli
Cosa sono le termiti? Come liberarsi di una infestazione di termiti?
Le termiti sono organismi xilofagi cioè insetti che si nutrono di legno; la loro importanza ecologica dipende dal fatto che l’equivalente di un terzo di tutta la materia prodotta ogni anno dalle piante viene divorata dalle termiti.
DISINFESTAZIONE TERMITI – TERMITI LEGNO IN ITALIA
In Italia sono presenti due specie di termiti (Kalotermitide Kalotermes flavicollis Fabricius) e (Rinotermitide Reticulitermes lucifugus Rossi). Ultimamente si sta importando, causa trasporti internazionali, una nuova termite della famiglia dei Kalotermitidi, la Cryptotermes brevis, originaria della zona Indio-asiatica comunemente nota come la termite del legno secco è in grado di vivere completamente all’interno di strutture in legno o articoli in legno come mobili senza alcuna fonte esterna di acqua.
TIPOLOGIE DI TERMITI:
- Le termiti sotterranee nidificano e scavano gallerie nel suolo o nelle pareti per spostarsi alla ricerca di materiali legnosi, riuscendo ad infestare anche se nidificati a diversi metri di profondità nel sottosuolo. Nel caso le pareti siano difficili da attraversare, costruiscono camminamenti esterni ed impenetrabili alla luce, impastando materiale biologico, rosura e polvere.
- Le termiti del legno secco invece nidificano all’interno del materiale stesso attaccandolo, le colonie sono costituite da un numero inferiore di individui.
Perché è importante effettuare una disinfestazione professionale contro le termiti?
Le termiti sono insetti difficili da debellare perché vivono in colonie di decine di migliaia di individui comprendenti più caste diverse per aspetto e funzione è per questo che essendo ben organizzate aziende non preparate ad affrontare questo tipo di infestazione o con un fai da te improvvisato non si ottengono risultati significativi. È importante trattare queste infestazioni avvalendosi di aziende specializzate infatti le infestazioni da termiti recano non pochi disagi. Nei centri abitati penetrano all’interno delle strutture con diverse modalità, provocando danni strutturali importanti sotto l’aspetto economico e il danno è maggiore quando attaccano il patrimonio storico-artistico (infestazione chiese – infestazione musei) i danni sono altrettanto seri quando le termiti attaccano le travature arrecando perfino ad arrecare danni strutturali gravi.
Come si combatte un infestazione di termiti?
I trattamenti volti alla risoluzione di infestazioni da termiti è molto delicato in quanto le colonie di termiti anche se numerose hanno una notevole comunicazione tra di loro riuscendo ad captare e comunicare il pericolo quando le si combatte.
È per questo che bisogna conoscerle affondo infatti le aziende che conoscono bene questo infestante sanno bene che le termiti come in tutti gli altri Invertebrati dotati di esoscheletro, l’accrescimento corporeo è discontinuo ed avviene per tappe successive, durante le quali la cuticola esterna, divenuta troppo stretta, si fessura e si lacera, mentre un nuovo esoscheletro, di dimensioni maggiori, va a sostituire quello vecchio. Questo processo prende il nome di MUTA. Le termiti mutano numerose volte prima di raggiungere la forma adulta definitiva (stadio imaginale).
Ed è proprio grazie a questo meccanismo biologico che è stato studiato il sistema EXTERRA™ basato sull’uso di Diflubenzuron, un inibitore di crescita che andando a bloccare il meccanismo di sintesi della Chitina porta alla morte dell’individuo nel momento della muta.
Essendo le colonie composte da milioni di individui, il sistema EXTERRA™ per compiere interamente la sua efficacia, può necessitare anche di 24 mesi di trattamento.
Costo disinfestazione termiti – Contatta i nostri esperti per un preventivo
Se pensi che nella tua abitazione ci sia un infestazione di termiti in atto, se non sei sicuro e desideri una consulenza, non esitare a contattarci.
ECOCAT SERVICE sarà lieta, tramite un tecnico specializzato a fornirti tutte le indicazioni necessarie alle tue esigenze e a studiare un piano di lotta integrata volto alla risoluzione del problema.
- Sanificazione Scuole
- Sanificazione Ospedali
- Sanificazione Negozi e attività commerciali
- Sanificazione Bar e Ristoranti
- Sanificazione Condomini e Ville
- Sanificazione Palestre
- Sanificazione Uffici
- Sanificazione Aziende