Disinfestazione ospedali cliniche Napoli – disinfezione ospedali

Disinfestazione ospedali cliniche Napoli – disinfezione ospedali

Disinfestazione Ospedali: A quali Infestanti stare attenti?

Disinfestazione Ospedali: A quali Infestanti stare attenti?

Per gli ospedali e le cliniche l’igiene degli ambienti ha la massima priorità. Provvedere regolarmente alla disinfestazione ospedaliera e alla Disinfezione è della massima importanza, questo evita danni di immagine che possono derivare dalla presenza di infestanti tra i reparti di una struttura ospedaliera ma soprattutto garantire ambienti salubri e liberi da problemi legati a infestazioni dimostra che l’ospedale e chi lo gestisce ha a cuore i pazienti in degenza e i familiari che li assistono.

Disinfestazioni Cliniche e Ospedali : Come affrontare il problema?

Disinfezione Cliniche e Ospedali. È di fondamentale importanza affidare questi servizi ad aziende certificate e qualificate che sapranno offrire la migliore soluzione e un’adeguata lotta integrata. Ospedali, cliniche ambulatori e qualsiasi struttura sanitaria deve essere gestita al meglio e soprattutto in sicurezza sia per gli operatori che per i pazienti che per tutte le persone che vi transitano.
Richiedi un nostro sopralluogo, un nostro tecnico specializzato sarà lieto di offrirti la migliore assistenza e il più adeguato supporto per far fronte a qualsiasi problematica legata agli infestanti.

Disinfestazioni Cliniche e Ospedali : Come affrontare il problema?
Disinfestazione ospedali e cliniche Napoli e Salerno – Ecocat Service interviene entro 24 ore

Disinfestazione ospedali e cliniche Napoli e Salerno – Ecocat Service interviene entro 24 ore

Ecco di seguito elencati alcuni tra i più comuni infestanti che creano problemi negli ospedali e nelle cliniche private:

  • Volatili: In prevalenza Piccioni e gabbiani sono tra i volatili che creano più problemi alle strutture ospedaliere, questo problema è spesso favorito dall’architettura degli edifici che ne favorisce il nidificare. È importante bloccare sul nascere questo tipo di infestazioni perché oltre danneggiare cornicioni e facciate degli edifici con il loro guano corrosivo possono, e questo è il problema più serio, veicolare parassiti e di conseguenza malattie all’interno delle strutture.
  • Roditori: Topi e ratti attirati spesso da un errata gestione dei rifiuti e degli scarti alimentari presenti all’esterno delle mense. In alcuni casi riescono ad entrare all’interno degli ospedali e oltre a veicolare malattie e a creare un danno di immagine notevole, danneggiano cavi e contatti della rete elettrica causando danni economici non indifferenti.
  • Formiche: A causa di problemi strutturali presenti come piccole crepe e anfratti le formiche dall’esterno riescono ad entrare negli ospedali in alcuni casi finendo sulle prime pagine dei giornali per aver preso d’assalto i letti dei pazienti, attirati forse da sostanze zuccherine. Spesso si tende a minimizzare il problema affrontandolo con inutili tentativi fai da te.
  • Scarafaggi: A causa delle reti fognarie sempre più infestate questi insetti tra i più temuti riescono ad entrare nelle strutture ospedaliere e se lasciati senza controllo ad infestare i reparti. Al loro passaggio tra secrezioni ed escrementi potrebbero causare allergie o addirittura trasmettere malattie creando problemi seri.