Disinfestazione Condomini Napoli – Salerno Disinfestazione Condominiale
Organizzare e programmare la disinfestazione nei condomini è un’attività che rientra tra le tante svolte da ogni amministratore. Gli interventi di disinfestazione variano in base alle esigenze territoriali di ogni singolo condominio fondamentali a tutelare lo stato di salute degli inquilini e sono operazioni volute dalla legge, in assenza delle quali scattano tutte le sanzioni del caso.
QUANDO EFFETTUARE LA DISINFESTAZIONE CONDOMINIALE? – ECOCAT SERVICE NAPOLI E SALERNO

Le operazioni di disinfestazione vanno programmate ed effettuate periodicamente, ad esempio, la derattizzazione è svolta su basse annua mentre per la maggior parte degli insetti volanti e striscianti come, deblattizzazione e demuscazione o altro, si attende l’innalzarsi delle temperature e le attività di disinfestazione partono dalla primavera in avanti. La disinfestazione condominiale può essere anche preventiva, se nelle aree comuni dello stabile o della struttura residenziale non ci sono insetti o animali infestanti ma si vuole comunque evitarne la comparsa. Ecocat Service lavora sulle province di Napoli, Salerno e non solo.
DISINFESTAZIONE CONDOMINIALE: NORMATIVA NAPOLI E SALERNO
DISINFESTAZIONE CONDOMINIALE: NORMATIVA NAPOLI E SALERNO
Disinfestazione condomini Napoli e Salerno – Ecocat Service interviene entro 24 ore
Per procedere alle attività di disinfestazione del condominio programmate, è necessario che la proposta dell’amministratore sia approvata dall’assemblea dalla maggioranza dei condomini presenti.
Dovrà essere presentato loro un preventivo dettagliato con la descrizione degli interventi previsti e la spesa complessiva richiesta per portare a termine l’attività di disinfestazione. Le spese per la disinfestazione vanno inserite a bilancio che si redige al termine dell’anno contabile, cosi i condomini possano esser sicuri che quella somma sia effettivamente stata spesa per interventi di deblattizzazione delle reti fognarie e disinfestazione degli spazi comuni dello stabile.
